Error!

Unire metallo con metallo: nastro biadesivo

Categoria : Biadesivi , Materiali
star
star
star
star
star

Unire due superfici in metallo con nastro biadesivo è un metodo rapido e facile per il fissaggio temporaneo di elementi leggeri e decorativi. 

Rispetto ai tradizionali metodi di fissaggio meccanico (saldatura, rivettatura..) il fissaggio adesivo permette miglioramenti nella progettazione, dal punto di vista estetico e produttivo.

Nel nostro articolo “Incollare metallo con metallo: il Q&A dedicato abbiamo risposto alle più comuni domande sul processo di incollaggio di due superfici in metallo con gli adesivi ed i rispettivi vantaggi.

Adesivi epossidici o cianoacrilati permettono giunti forti e strutturali. Anche il nastro adesivo può essere utilizzato per unire parti di metallo, specie per giunti di elementi leggeri e decorativi, è invece sconsigliato se l’applicazione deve essere duratura e resistente a forti sollecitazioni o movimenti.

Pro e contro: perché utilizzare nastro biadesivo per unire metallo

Unire metallo con metallo con nastro biadesivo è facile e rapido: i processi produttivi sono più rapidi e semplici rispetto a quelli in cui vengono utilizzati gli adesivi. La lavorazione è semplice e pulita, permettendo una migliore resa estetica con giunti poco visibili.

Tuttavia, ha una tenuta meccanica inferiore rispetto agli adesivi e può essere più costoso: i metri quadri di prodotto utilizzati sono direttamente proporzionali alla tenuta del giunto e al costo. Per questi motivi sono adatti per il fissaggio di pannelli o elementi decorativi.

Attenzione: Per garantire una buona adesione, è importante preparare la superficie del metallo seguendo queste fasi:

  1. Pulizia: con alcool isopropilico o acetone
  2. Abrasione: con una carteggiatura unidirezionale 
  3. Pulizia: per rimuovere i residui della fase precedente.
  4. Nel caso dell’utilizzo di nastro biadesivo, è consigliato l’utilizzo di primer.

Il nostro consiglio: nastri biadesivi in schiuma acrilica

Il metallo è una delle superfici più facili da adesivizzare. Per questo tipo di applicazione, si consiglia l'uso di nastri biadesivi in schiuma acrilica come i 3M™ VHB™ della famiglia 59XX. Questi nastri offrono resistenza, affidabilità, durata e qualità superiori rispetto ai tradizionali metodi di fissaggio come viti e bulloni: permettono la distribuzione dei carichi lungo l’intera lunghezza del giunto, riducono le vibrazione ottimizzando la performance.

Esempi di applicazioni 3M VHB

Condividi

Effettua il login per valutare questo articolo

Articoli in relazione

Aggiungi un commento